Mostre ed esposizioni di arte contemporanea in estate 2025
Se sei un appassionato d’arte, un artista emergente o semplicemente curioso, l’estate 2025 è il momento perfetto per immergerti nel mondo delle mostre d’arte contemporanea.
L’estate 2025 si preannuncia come un momento imperdibile per chi ama l’arte e desidera scoprire nuovi talenti prima che diventino noti al grande pubblico. Con un po’ di organizzazione, puoi creare un itinerario personalizzato che ti porti da Nord a Sud, alla scoperta di esposizioni e mostre d’arte contemporanea in Italia che raccontano il futuro del panorama artistico.
Arte contemporanea site-specific nei borghi del Friuli Venezia Giulia
Un viaggio tra arte contemporanea e bellezza paesaggistica, è questo lo spirito di “Testé – Testè”, progetto espositivo curato da Palazzo Monti e promosso dal Comune di Sesto al Reghena con la collaborazione di Cordovado, due tra i Borghi più belli d’Italia. Pensata come una rassegna diffusa di arte pubblica e site-specific, l’iniziativa coinvolge cinque artisti contemporanei — Nicola Facchini, Enej Gala, Andrea Noviello, Barbara Prenka e Cosimo Vella — invitati a dialogare con il territorio attraverso questa mostra d’arte contemporanea, pensata per integrarsi armoniosamente con il contesto storico e naturale di Sesto al Reghena.
Dettagli:
- dove: Sesto al Reghena (PN);
- quando: dal 7 giugno al 14 settembre 2025.
Qui per maggiori informazioni su questo percorso site- specific di arte contemporanea.
Progetto espositivo contemporaneo in Liguria
Nel cuore della Liguria, affacciato sul celebre Golfo dei Poeti, prende forma “Lighthouse Contemporary 2025 – Il faro dell’arte contemporanea”, progetto espositivo ospitato negli spazi affascinanti del Castello di San Giorgio a Lerici. Pensata come una bussola per orientarsi tra le nuove rotte dell’arte contemporanea, la mostra raccoglie opere e riflessioni inedite, offrendo un’esperienza immersiva tra visioni artistiche contemporanee e paesaggi storici senza tempo. L’iniziativa include anche corsi di arte online, rendendo il progetto accessibile a un pubblico ampio e trasversale.
Dettagli:
- dove: Castello di San Giorgio, Lerici (SP);
- quando: dal 7 giugno al 27 luglio 2025;
- prezzo di ingresso intero: € 6,00.
Qui per approfondire questo progetto espositivo d’arte contemporanea!
Opere di pittura contemporanea in mostra nel Lazio
Con “Masquerade – Pietà”, l’artista sudcoreano Lee Gihun debutta per la prima volta in Italia con una personale intensa e visionaria, ospitata negli spazi della Dorothy Circus Gallery di Roma. Attraverso una serie di opere pittoriche e figurative cariche di simbolismo, l’artista ci conduce in un universo sospeso tra sogno e inquietudine, dove le maschere – protagoniste ricorrenti delle sue serie Masquerade e Wonder – diventano metafora dell’identità contemporanea, delle sue fragilità e delle sue contraddizioni. Il tema della Pietà, rivisitato in chiave contemporanea, si intreccia a riflessioni sulla sofferenza collettiva, la crisi ambientale e la vulnerabilità emotiva dell’essere umano.
Dettagli:
- dove: Dorothy Circus Gallery, Via dei Pettinari 76, Roma;
- quando: 6 giugno – 10 luglio 2025
- ingresso: gratuito.
Qui per maggiori informazioni su questa mostra di pittura contemporanea!
Mostra sulle tendenze artistiche contemporanee in Campania
Il Museo ARCOS di Benevento ospita “Pequod”, la mostra personale dell’artista Paolo Laudisa, promossa dalla Provincia di Benevento, in collaborazione con il Museo-FRaC Baronissi e Casa Turese Edizioni d’arte, e curata da Francesco Creta. L’esposizione rappresenta un momento importante nella ricerca artistica del museo, che da sempre si dedica a valorizzare le esperienze più significative dell’arte contemporanea meridionale del secondo Novecento. Con “Pequod”, Laudisa approfondisce il suo percorso creativo, dialogando con la memoria storica e le suggestioni culturali del territorio, attraverso un linguaggio espressivo originale e raffinato. Un appuntamento da non perdere per chi è interessato alle tendenze artistiche contemporanee del Sud Italia e al dialogo tra arte, storia e territorio.
Dettagli:
- dove: Museo ARCOS, Via Luigi Amatucci 34, Benevento (Campania);
- quando: dal 13 giugno al 14 settembre 2025;
- orari di apertura: martedì – domenica: 9:00 – 19:00;
- ingresso a pagamento: intero €5.
Qui per approfondire questa esposizione d’arte contemporanea del Sud!
Mostra personale del talento emergente dell’arte contemporanea nel Lazio
Dal 10 giugno al 14 settembre 2025, Casa Vuota a Roma ospita “Sbocco”, la prima mostra personale del giovane artista calabrese Andrea Rupolo (classe 2002). Con gesti pittorici ampi e ariosi, Rupolo trasforma gli spazi espositivi in un dialogo dinamico e coinvolgente, offrendo un’esperienza visiva intensa e contemporanea. La mostra, curata da Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo, rappresenta una tappa importante nel percorso artistico emergente di Rupolo, capace di coniugare freschezza e maturità espressiva in un linguaggio pittorico distintivo.
Dettagli:
- dove: Casa Vuota, Roma (Lazio);
- quando: dal 10 giugno al 14 settembre 2025;
- la mostra è visitabile su appuntamento: per prenotazioni Tel 392 8918793 | 328 4615638 e email vuotacasa@gmail.com
Qui per maggiori informazioni su questa mostra personale dell’artista emergente Andrea Rupolo!
Mostra di fotografia contemporanea in Toscana
Con la sua prima mostra personale in Italia, “Shadow of a Teenage Daydream”, la giovane fotografa americana Sara Messinger apre uno sguardo intimo e profondo sul viaggio di scoperta di sé dei suoi soggetti, ma anche sul proprio percorso personale. Inaugurata il 12 giugno 2025 presso la Crumb Gallery di Firenze, la mostra propone una raccolta di immagini potenti e toccanti, capaci di raccontare storie di crescita, identità e trasformazione attraverso l’obiettivo sensibile di Messinger. Un progetto fotografico che diventa anche un’esperienza emotiva condivisa, in cui l’artista e i suoi protagonisti si influenzano reciprocamente, restituendo al pubblico una narrazione visiva intensa e coinvolgente.
Dettagli:
- dove: Crumb Gallery, Via del Leone 4r, Firenze (Toscana);
- quando: dal 12 giugno al 13 settembre 2025;
- orari di visita: martedì – sabato, 10:00 – 19:00;
- ingresso: gratuito.
Qui per approfondire questa mostra fotografica d’arte contemporanea!
Mostra di arte contemporanea collettiva in Emilia Romagna
Dal 7 giugno 2025, nella sala Auditorium della Casa del Popolo di Rivergaro (Piacenza), si tiene “Trame”, la collettiva promossa dal Centro Di Lettura (CDL) con il patrocinio del Comune di Rivergaro. La mostra riunisce dieci artisti del gruppo Nuovi Dialoghi, nato dieci anni fa proprio a Rivergaro, che ogni anno crea esposizioni tematiche da presentare successivamente in diverse sedi. Con 32 opere di arte contemporanea materica, “Trame” offre un ricco spaccato della creatività contemporanea locale, valorizzando materiali e tecniche espressive innovative. Il pubblico può visitare gratuitamente l’esposizione e ricevere un catalogo dettagliato, mentre gli artisti sono presenti a turno per dialogare con i visitatori.
Dettagli:
- dove: Casa del Popolo, Auditorium, Rivergaro (Emilia-Romagna);
- quando: dal 7 giugno al 6 luglio 2025;
- orari di visita: martedì – domenica: 16:00 – 19:00;
- ingresso: gratuito.
Percorso di public art in Lombardia
Sirmione ospita “PIETRA&CO.2025 – Identità nel rumore e nel silenzio”, un percorso di public art curato da Lillo Marciano e promosso dal Consorzio Marmisti Bresciani in collaborazione con il Comune di Sirmione. Giunto alla sua edizione annuale, questo progetto celebra da oltre quindici anni l’eccellenza della pietra bresciana attraverso installazioni artistiche diffuse lungo la storica Via del Marmo, cuore della tradizione lapidea locale. Un’esperienza unica di arte contemporanea pubblica che valorizza il patrimonio culturale e territoriale di Sirmione, intrecciando tradizione, innovazione e paesaggio.
Dettagli:
dove: Spazi pubblici di Sirmione, Lombardia;
quando: dal 5 giugno al 30 settembre 2025;
accesso: libero e gratuito, fruibile in qualsiasi momento.
Qui per approfondire questo percorso di arte contemporanea pubblica!
Arte contemporanea e innovazione in Lombardia
Dal 9 giugno al 26 settembre 2025, Spazio Leonardo a Milano ospita “Poetricks”, mostra personale dell’artista Stefano Calligaro, secondo appuntamento del calendario espositivo 2025. In questa occasione, l’artista presenta una nuova serie di lavori testuali appositamente concepiti per gli spazi dell’azienda, che da anni integra l’arte contemporanea nella propria identità culturale e progettuale. Il progetto si inserisce nel più ampio impegno di Spazio Leonardo nel promuovere il dialogo tra arte, cultura d’impresa e innovazione, offrendo agli artisti contemporanei un ambiente espositivo non convenzionale, ma fertile per la sperimentazione e la contaminazione tra linguaggi.
Dettagli:
- dove: Spazio Leonardo, Milano (Lombardia);
- quando: dal 9 giugno al 26 settembre 2025;
- orari di visita: lunedì – venerdì: 9:00 – 18:00;
- ingresso: gratuito.
La street art di Banksy in mostra in mostra in Lombardia
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, “The World of Banksy – The Immersive Experience” torna a Milano con un allestimento completamente rinnovato. Dal 21 marzo al 2 novembre 2025, lo Spazio Varesina 204, nel cuore del Milano Certosa District, ospita un viaggio coinvolgente nel mondo provocatorio e visionario del celebre street artist britannico. La mostra propone oltre 100 opere, tra stencil, riproduzioni, installazioni immersive e contenuti video, offrendo al pubblico una lettura approfondita e accessibile dell’arte di Banksy, che da sempre scuote le coscienze con ironia, impegno sociale e una forte componente critica verso il potere, il consumismo e le ingiustizie del nostro tempo.
Dettagli:
- dove: Spazio Varesina 204, Milano (Lombardia);
- quando: dal 21 marzo al 2 novembre 2025;
- dal martedì alla domenica: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00);
- ingresso a pagamento: € 14 (martedì–venerdì), € 16 (weekend e festivi).
Qui per maggiori informazioni su questa mostra sulla street art di Banksy!
La grande mostra sulla street art in Alto Adige
“Graffiti” è la prima grande esposizione in Italia a esplorare la storia dell’arte a spray e la sua evoluzione nel panorama artistico contemporaneo. Articolata su oltre 1.500 m² distribuiti su due piani, la mostra ripercorre settant’anni di sperimentazioni tra spazio urbano e atelier . Il percorso inizia con esempi pre-graffiti risalenti agli anni Cinquanta e Sessanta, prosegue con le opere di writer storici come Futura 2000, Blade, Rammellzee e Lee Quiñones, e arriva fino ai lavori contemporanei di artisti che integrano elementi del linguaggio urbano nelle loro pratiche – da Keith Haring e Jenny Holzer ai più recenti Heike‑Karin Föll, Christopher Wool e Kunle Martins.
Dettagli:
- dove: Museion – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Bolzano (Alto Adige);
- quando: 29 marzo – 14 settembre 2025;
- orari di apertura: Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: 10:00 – 18:00. Giovedì: 10:00 – 22:00 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura);
- ingresso: a pagamento.
Qui per approfondire questa mostra sul graffitismo e street art!
Street art e graffitismo: un trend in crescita
Tra le tendenze nelle esposizioni d’arte in Italia dell’estate 2025, ritroviamo la street art. Sempre più artisti emergenti scelgono di esprimersi attraverso i murales, creando opere che raccontano identità locali, storie sociali e visioni poetiche direttamente sui muri delle città. Questo tipo di espressione artistica non è più relegato ai contesti urbani informali, ma trova spazio anche in spazi privati, case, uffici, aziende, attività, negozi e hotel. È una forma d’arte che unisce estetica, comunicazione e personalizzazione.
Noi di Mostrami siamo il collettivo artistico più grande d’Italia, con oltre 1400 artisti emergenti pronti a realizzare murales personalizzati per interni ed esterni, adatti a ogni stile e richiesta: dal figurativo al surreale, dal lettering all’astratto, fino a opere completamente su misura. Vuoi trasformare una parete bianca in un’opera d’arte? Allora ti consigliamo di dare un’occhiata ai nostri murales personalizzati per la tua casa o la tua attività!
Speriamo che questa selezione di mostre ed esposizioni di arte contemporanea in Italia per l’estate 2025 ti sia utile e possa ispirarti nella scelta delle tue prossime visite culturali o viaggi all’insegna dell’arte. Se conosci altre mostre interessanti o vuoi segnalarci un evento artistico nella tua città, lasciaci un commento: saremo felici di arricchire questa guida con i tuoi suggerimenti!
