Bandi per artisti emergenti – autunno 2025
Con l’arrivo dell’autunno l’arte contemporanea emergente torna protagonista con bandi, contest e concorsi che aprono nuove strade di confronto e crescita.
Noi di Mostrami abbiamo raccolto per voi artisti una selezione di opportunità artistiche pensate per chi desidera sperimentare, partecipare a mostre e residenze, mettersi alla prova in premi e call artistiche che valorizzano libertà creativa, ricerca e innovazione.
Contest artistico: “Padova Art Prize – Labora 2025”
La Ufofabrik Contemporary Art Gallery promuove il “Padova Art Prize”, un concorso artistico finalizzato alla valorizzazione dell’arte contemporanea all’interno della fiera Arte Padova, che si terrà dal 14 al 17 novembre 2025 presso la Fiera di Padova.
Info tecniche:
- temi della call: libero e rivolto ad artisti professionisti ed emergenti, che potranno candidare un proprio progetto espositivo per partecipare alla selezione curata dal comitato della fiera;
- partecipazione: aperta a tutti gli artisti, senza limiti di età; con quota di partecipazione (standard di €28; artisti Under 30 e Over 60 di €18);
- scadenza: domenica 28 settembre 2025;
- premi: il progetto vincitore sarà presentato in fiera con il supporto della galleria, mentre le opere selezionate saranno pubblicate sul sito ufficiale. In caso di vendita o premio, il 100% resta all’artista, eccetto una commissione del 20% per la galleria.
Qui per maggiori dettagli sulla call artistica!
Bando artistico: “PREMIO START – Sardegna 2025”
Il PREMIO START, promosso dalla Fondazione per l’Arte Bartoli Felter, nasce per valorizzare giovani talenti e sperimentazioni artistiche in Sardegna, in linea con la missione della Fondazione attiva da oltre vent’anni.
Info tecniche:
- temi della call: promozione di giovani artisti e linguaggi artistici contemporanei;
partecipazione: gratuita, riservata a giovani artisti tra i 18 e i 35 anni nati e/o residenti in Sardegna; - scadenza: martedì 30 settembre 2025;
- premi: mostra collettiva dei selezionati e mostre personali per i vincitori di ciascuna sezione presso il Temporary Storing, spazio espositivo della Fondazione Bartoli-Felter.
Seguono maggiori informazioni su questo premio artistico.
Concorso artistico di videodanza: “La danza in 1 minuto – XII edizione”
COORPI lancia la XII edizione del contest artistico internazionale “La danza in 1 minuto”, una sfida creativa rivolta a filmmaker, coreografi, danzatori, musicisti, sound designer e artisti visivi di tutto il mondo. L’obiettivo è creare corti di danza audaci e narrativamente forti, capaci di affrontare il mondo contemporaneo attraverso il corpo in movimento.
Info tecniche:
- tema: un minuto per raccontare una storia con il linguaggio del corpo;
- partecipazione: gratuita;
- scadenza: martedì 30 settembre 2025;
- premi: per il “Best Film” €800, per lo “Special Prize Z Generation ≤28 anni” €600, per lo “Special Prize SOLO” €300.
Seguono maggiori info su questo contest artistico!
Call artistica internazionale: “El arte se reinventa”
Un concorso artistico dedicato a chi vuole reinterpretare opere d’arte famose con il proprio stile e tecnica. Gli artisti emergenti possono condividere il processo creativo e ispirare la community con la propria visione personale.
Info tecniche:
- temi della call: reinterpretazione di opere d’arte famose; condivisione del processo creativo tramite tutorial passo passo;
- partecipazione: gratuita, aperta a tutti gli illustratori e appassionati di disegno, principianti ed esperti;
- scadenza: mercoledì 1° ottobre 2025;
- premi: gran premio di 300 $, finalisti (2 vincitori) con 150 $ ciascuno e tanti altri premi artistici per altre categorie elette da giuria e comunità!
Seguono maggiori informazioni su questo concorso artistico.
Bando artistico per illustratori e fumettisti: “Premio Illustratori Tarantasio 2025“
Torna anche quest’anno il bando artistico dedicato alle arti illustrativo-figurative promosso dal Comune di Paullo (MI): l’ottava edizione del Premio Illustratori Tarantasio si arricchisce con una grande novità, l’introduzione di una sezione dedicata alle storie a fumetti. Le opere selezionate saranno protagoniste di una esposizione artistica a Paullo e potranno ambire a premi in denaro, collaborazioni editoriali e visibilità professionale.
Info tecniche:
- tema della call artistica: “Amnesia”, ispirato all’omonimo libro di Patricia Walter (Edizioni leAssassine, 2018). Il riferimento è solo al titolo, non ai contenuti;
- partecipazione: con quota di iscrizione di €15 per illustratori e fumettisti;
- scadenza: domenica 5 ottobre 2025;
- premi: sezione A – Illustrazione con 1° premio di 1.000 € e con 2° premio di 200 €; Sezione B – Comics con la partecipazione gratuita con uno stand personale all’artist alley del Melegnano Comics 2026.
Seguono maggiori informazioni su questa call artistica.
Contest artistico per artisti emergenti: “Premio Berlendis 2026”
Il Premio Berlendis è un concorso artistico rivolto a giovani artisti emergenti tra i 18 e i 30 anni, invitati a esplorare il tema “Restiamo umani! Utopie e distopie nell’era digitale”. La call artistica premia opere originali che riflettano sul rapporto tra tecnologia, società, ambiente, cultura e futuro, offrendo la possibilità di esporre in una mostra collettiva a Venezia presso Spazio Berlendis.
Info tecniche:
- temi della call: utopie e distopie nell’era digitale; tecnologia, ambiente, società, cultura, identità ed etica;
- partecipazione: aperta ad artisti emergenti tra 18 e 30 anni, residenti o domiciliati in Italia; con quota di iscrizione di € 25;
- scadenza: mercoledì 8 ottobre 2025;
- premi: mostra personale presso Marignana Project, mostra collettiva presso SPARC*, mostra personale o collettiva presso 10 & zero uno; ulteriori premi o menzioni speciali potranno essere previsti.
Seguono maggiori informazioni su questa open call artistica.
Contest internazionale di ceramica: “Viaggio attraverso la Ceramica 2025”
Il Comune di Vietri sul Mare lancia la nuova edizione del concorso artistico “Viaggio attraverso la Ceramica”, dedicato ad artisti italiani e internazionali. Le opere selezionate saranno esposte a Vietri sul Mare dal 4 dicembre 2025 al 4 febbraio 2026. Il concorso valorizza la creatività contemporanea attraverso la ceramica, promuovendo il dialogo tra tradizione e innovazione.
Info tecniche:
- tema: opere realizzate con qualsiasi tecnica ceramica, accompagnate da una descrizione legata al tema del concorso;
- partecipazione: gratuita;
- scadenza: sabato 18 ottobre 2025;
- premi: premio internazionale di €4.000, premio alla carriera, premio giovani con mostra personale nel 2026 con spazio espositivo gratuito.
Seguono maggiori info su questo concorso artistico!
Call artistico-culturale: “INNESCHI – Quando l’arte genera la pace”
L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII promuove il concorso “INNESCHI”, dedicato a fotografie, opere di visual communication e video che raccontino vissuti, riflessioni e proposte di cittadine e cittadini, attivisti/e, giovani e volontari.
Info tecniche:
- tema: la pace e la nonviolenza come alternativa alla guerra e alla violenza;
- partecipazione: gratuita, aperta a singoli o gruppi maggiorenni;
- scadenza: mercoledì 30 ottobre 2025;
- premi: €350 ai primi classificati di ciascuna categoria; abbonamenti alla rivista Internazionale ai secondi classificati; ulteriori valorizzazioni (mostre itineranti, gadget, proiezioni al convegno).
Seguono maggiori info su questo concorso artistico!
Concorso nazionale di pittura: “Michelangelo Buonarroti”
La redazione di Arte della Casa Editrice Pagine organizza la decima edizione del concorso nazionale di pittura dedicato a Michelangelo Buonarroti. Gli artisti sono liberi di esprimersi: il tema è libero, così come le tecniche e i supporti; non è richiesto alcun riferimento diretto a Michelangelo. Il concorso si svolge completamente online, richiedendo soltanto l’invio delle fotografie delle opere, non quelle materiali.
Info tecniche:
- tema: libero (qualsiasi soggetto, tecnica, supporto);
- partecipazione: gratuita; aperta a tutti (i minorenni devono partecipare tramite un genitore);
- scadenza: mercoledì 31 dicembre 2025;
- premi: al 1° classificato € 500 + partecipazione a una mostra in location di prestigio; al 2° classificato la partecipazione a mostra collettiva in location di alto livello; al 3° classificato, la pubblicazione delle opere nella sezione “Artisti in vetrina” sul sito.
Seguono maggiori informazioni su questo contest artistico.
Bando artistico: “Be Natural/Be Wild”
“Be Natural/Be Wild” è un concorso artistico rivolto ad artisti emergenti e professionisti, invitati a esplorare il rapporto tra tempo e natura; le opere possono utilizzare linguaggi tradizionali o sperimentali, offrendo una riflessione creativa sui cicli naturali, i processi biologici e l’interazione dell’uomo con l’ambiente.
Info tecniche:
- temi della call: tempo e natura in tutte le sue forme (ciclico, soggettivo, biologico, collettivo, scientifico o simbolico); interazione tra uomo e ambiente; processi naturali e percezione del tempo;
- partecipazione: gratuita, riservata a pittori, disegnatori, fotografi e scultori maggiorenni, italiani o residenti in Italia; un solo elaborato per partecipante;
- scadenza: venerdì 16 gennaio 2026;
- premi: acquisizione dell’opera e mostra personale per il vincitore; mostra personale selezionata dalle gallerie partner; la giuria si riserva di modificare l’assegnazione dei premi.
Seguono maggiori informazioni su questo concorso artistico.
Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano ma le opportunità per gli artisti emergenti continuano a moltiplicarsi. Dalle residenze e mostre collettive, ai concorsi di illustrazione, videodanza, pittura e ceramica, le call artistiche di questa stagione offrono la possibilità di sperimentare, farsi conoscere e confrontarsi con altri creativi.
Il nostro consiglio resta lo stesso: partecipare attivamente, mettersi in gioco e cogliere queste occasioni è il primo passo per far crescere la propria ricerca, costruire relazioni nel mondo dell’arte e aprire nuove strade professionali. Torneremo a tenervi aggiornati con nuove call e bandi autunnali, quindi resta sintonizzato! Dopo aver esplorato la nostra selezione, non ti resta che scegliere il bando più adatto al tuo percorso e lasciarti ispirare. Buona creatività e, come sempre, un grande in bocca al lupo!
