Cari artisti, creativi, designer…tornati dalle vacanze!?! Ecco alcuni bandi e contest dedicati a voi artisti che scadono nel mese di settembre!
Mostrami annuncia l’apertura di un bando per la selezione di almeno sei giovani artisti per la realizzazione di una mostra collettiva, che si terrà a Milano presso Mostrami Factory @Fabbrica del Vapore, sul tema della valorizzazione delle diversità, che alla luce degli ultimi fatti di cronaca, oggi risulta essere quanto mai attuale e urgente.
Possono candidarsi giovani artisti under 40 (alla data di scadenza del bando) italiani e stranieri delle seguenti forme artistiche: pittura, scultura, fotografia, illustrazione, performance e street art.
Iscrizione: gratuita
Scadenza: 7 ottobre
Maggiori informazioni sul concorso sulla valorizzazione della diversità qui.
Il progetto “Insegne – Parole e immagini d’Italia” si propone di studiare attraverso le fotografie presentate dei concorrenti la cultura delle insegne, nei territori italiani e nella città di Venezia, dai centro città alle periferie. Il bando è aperto a tutti i fotografi under 35 di qualsiasi nazionalità, che possono partecipare individualmente o in gruppo. Il concorso si divide i due sezioni, Territorio italiano e Città Metropolitana di Venezia e prevede un premio per ciascuna.
Iscrizione: gratuita
Scadenza: 17 settembre
Per più info sul bando, cliccate qui.
Il concorso Movieletter si rivolge a tutti i registi, professionisti o dilettanti, che vogliamo cimentarsi nella creazione di un cortometraggio che riesca a tradurre le parole di una lettera scritta da Lo Stato Sociale in linguaggio cinematografico. La durata dell’opera non deve essere superiore a 8 minuti e all’interno di essa dovrà comparire il testo della lettera nella forma che l’artista riterrà più appropriata.
Iscrizione: gratuita
Scadenza: 23 settembre
Cliccate qui per maggiori info sul bando.
Il progetto “1801 PASSAGGI” propone il concorso di fotografia documentaria “Un paese italiano 2018“. Il bando richiede agli artisti, professionisti e non, che vogliano partecipare di affiancare a una selezione di foto del fotografo e antropologo Frank Cancian delle proprie foto documentarie ispirate al tema “Un paese italiano 2018″. Oltre a i premi in denaro per i primi tre classificati, verrà realizzata una mostra delle opere selezionate insieme a quelle di Frank Cancian per creare un confronto tra passato e futuro.
Iscrizione: gratuita
Scadenza: 30 settembre
Qui tutte le info sul bando.
Il design contest per la rigenerazione urbana “Via Sacchi – Below and beyond the arcades” si rivolge a tutti gli studenti universitari internazionali di design, architettura e arte che sono chiamati a proporre il loro progetto per il caso reale della ristrutturazione dello spazio pubblico e dei portici di via Sacchi a Torino. Il nuovo spazio dovrà essere pensato all’insegna della creatività, inclusività e sostenibilità.
Iscrizione: gratuita
Scadenza: 30 settembre
Maggiori info sulla call qui.
Il concorso Mente Locale – Visioni del territorio si propone di promuovere e valorizzare il racconto del territorio tramite opere audiovisive. Le opere ammesse, che devono essere state realizzate dopo il 2016, non devono rispettare criteri di durata o genere, ma devono essere dedicate al racconto di un territorio. Il concorso è diviso in tre sezioni: una rivolta al territorio internazionale, una al territorio italiano e una terza che premierà quell’opera audiovisiva che meglio promuoverà l’identità culturale del territorio emiliano-romagnolo.
Iscrizione: gratuita
Scadenza: 30 settembre
Ulteriori info sul bando qui.
Il concorso artistico letterario TangoE si propone di raccontare l’arte del tango attraverso altre tecniche artistiche quali poesia, racconto, pittura e fotografia. Le opere vincitrici selezionate e quelle ritenute degne di menzionate saranno pubblicate , oltre all’elenco di tutti i partecipanti.
Iscrizione: gratuita
Scadenza: 30 settembre
Maggiori info sul concorso qui.
Per tutti i creativi, designers, makers, professionistie artigiani in cerca di uno spazio per la loro attività, Lascia la scia s.n.c.ha una aperto un concorso per l’assegnazione di alcuni spazi (aree laboratorio e postazioni scrivania) nel loro spazio di coworking a Milano per una durata di 12 mesi ad un costo agevolato. Chi volesse partecipare è invitato a presentare il proprio progetto imprenditoriale di piccolo artigianato artistico/hand made e/o di studio professionale per potersi aggiudicare se selezionati la possibilità di lavorare in un contesto di coworking giovane e dinamico.
Iscrizione: gratuita
Scadenza: 5 ottobre
Più informazioni sul concorso qui.
Il concorso “Ritrovo la mia piazza” si propone di raccogliere idee innovative per incentivare la riqualificazione delle piazze della città di Milano e allo stesso tempo per sviluppare nuovi strumenti di ideazione degli spazi aperti alla collettività, come sono tipicamente le piazze. Il bando si rivolge ad architetti ed ingegneri. E’ aperto ai progettisti o ai gruppi di progettazione che non abbiano ancora compiut0 i 35 anni. Si prevede un premio in denaro per i primi tre classificati.
Iscrizione: gratuita
Scadenza: 26 ottobre
Maggiori informazioni sul bando qui.
Il progetto theWorkRoom Milano vuole incoraggiare i giovani artisti mettendo loro a disposizione degli spazi in cui colmare i vuoti che sono sperimentati nelle occasioni più delicate del lavoro artistico: la ricerca e la pre-produzione. Gli artisti che parteciperanno diverranno parte della comunità theWorkRoom Milano: per questo motivo si chiede di versare una quota di iscrizione. I vincitori del bando avranno a disposizione dal 24 ottobre delle residenze di ricerca e delle residenze tecniche in cui lavorare.
Iscrizione: 20 euro (quota di iscrizione a theWorkRoom Milano)
Scadenza: 20 ottobre
Ulteriori notizie sul bando qui.
Contest e call di ogni genere: dall’artigianato alla pittura, dal design alla pittura… tantissime opportunità quindi cercate il bando che più fa per voi e good luck!