L’artista e writer italiana Lady Kla (Claudia Braghetto) nasce a Carate Brianza nel 1986. Fin da piccola si appassiona all’arte ammirando le opere dei piu grandi, con la preferenza di uno dei piu importanti esponenti della pop art Roy Lichtenstein.
In seguito, si iscrive all’istituto d’arte di Monza e nel 2000 inizia il suo percorso nell’ ambito del writing. E’ il vero e proprio esempio di graffitista al femminile: esponente di spicco di una cultura tipicamente maschile, partecipa a numerose convention nazionali, tra cui una delle piu importanti “Meeting of Stile” in Veneto nel 2009.
E’ fondatrice nel 2007 insieme ad altre tre artiste della crew artistica “Funky Girls” che, nel giro di breve tempo, viene subito considerata il primo gruppo di writers tutto al femminile nel panorama italiano, conquistando in seguito anche la scena internazionale.
Nel 2009 partecipa al primo film documentario “Girl Power Movies” che vede la collaborazione della fotoreporter americana Marta Cooper e che ha come protagoniste tutte donne graffitiste anche di fama mondiale.
Dal 2013 ad oggi, dopo un’approfondita ricerca nell’evoluzione delle lettere, diventa specialista nello stile “stampatello”: dalle linee precise ribalta le stesse creando linee ondulate, lasciando cosi la sua impronta, inventando un nuovo stile da lei chiamato “Frisè Stile” dove riesce ad esprimere al meglio la sua ribellione verso la precisione assoluta, donando un forte impatto visivo divenuto inconfondibile nello scenario urbano.
Nel 2015 inizia a collaborare con alcune gallerie d’arte contemporanea, tra cui Luca Sforzini Arte in Italia, Luxgraph Limited in Europa con base a Malta, Place de l’Art in Francia.
Nel Maggio 2017 partecipa al primo evento dedicato all’arte classica e contemporanea “Malta Art Fair” in aiuto contro la SLA, inaugurata dal primo ministro Maltese. L’evento è patrocinato dal Malta Arts Council facendo parte del Malta UE presidenza.
Porta le sue opere di pop/street art in uno scenario dove ancora questo tipo di arte non era del tutto conosciuta e apprezzata, facendo altrettanto successo.
Le sue tele non risultano mai banali o come succede spesso di “serie”, ma al contrario esse sono uniche. Rimanendo fedele alle origini da writer, Lady Kla reinterpreta lo stile da lei usato nella scena urbana su tela, aggiungendo alcune volte icone o personaggi famosi dei fumetti e sperimentando sempre diverse tecniche artistiche.